lunedì 22 dicembre 2008

A cool Virtual Reality game for Burn Pain

Now soldiers enduring treatment for severe burns are being offered a high-tech way of fighting the pain. University of Washington researcher Hunter Hoffman has developed a cool virtual reality game that has actually been shown to make the excruciating rehabilitation fun. Paul Simon's music from the album "Graceland" is played during the game.

Look the video below:


sabato 20 dicembre 2008

Bit Beat, il robot che apprende


Bit Beat il robot che come un essere umano, è dotato di un’intelligenza artificiale che con memoria di 1 Terabyte che gli permette d’imparare qualsiasi cosa.

Caratteristiche tecniche di Bit Beat e dei suoi 5 sensi:

  • Udito: orecchie con microfoni ultrasensibili
  • Vista: occhi con sensori CMOS Image Sensor da 2 Megapixel 1280×1024
  • Tatto: mani formate da due dita e un pollice in grado di fare presa e sollevare fino a 1Kg per mano
  • Equilibrio: giroscopi e accelerometri distribuiti lungo tutto il corpo, sensori di pressione sotto la piante dei piedi
  • Movimento: 12 motori brushless

Bit Beat ha una batteria al nichel di zinco della durata di 5 ore a riposo e 2 ore in movimento.

Guardate il video:

VirtuyMall un centro commerciale virtuale



VirtuyMall un innovativo portale di E-Commerce, sviluppato con innovative tecnologie web 2.0 (Unity3D), che permette di muoversi in un vero e proprio mondo virtuale navigabile in 3D.

VirtuyMall è un vero e proprio centro commerciale fatto di negozi, banche, uffici, totem, servizi, interamente navigabile in 3D in tempo reale.


Musicovery, la musica adatta al tuo umore




Musicovery è un juke box online all'interno del quale è possibile impostare la scelta musicale in base al proprio stato d'animo (Energetic, Positive, Calm e Dark).
E' presente inoltre una mappa visuale, all'interno della quale si creeranno connessioni ad altre canzoni che hanno in comune qualcosa con il brano che ascoltate.
Un'utile strumento per assecondare lo stato umorale del momento e perchè no, per orientarlo verso altre direzioni.

mercoledì 17 dicembre 2008

Stumble, il bottone che dà dipendenza

Stumble Upon

Stumble è un extension di Firefox che sceglie i siti in base alle categorie che più interessano.
E' possibile votare il sito visitato, visualizzare il rank che gli altri utenti gli hanno dato (addirittura quando si cerca su google affianca alle url nei risultati il rank di Stumble), salvare i preferiti, inviare il sito a uno o più contatti di tutti i vostri client di messaggistica (Gmail, MSN, Yahoo..), cercare amici con gli stessi interessi, guardare la stumble tv.

domenica 14 dicembre 2008

"Creatori" di avatar a confronto

Meez, permette di creare personaggi in 2D in modo dettagliato, lavorando sull’aspetto fisico, il look, lo stile, ecc.




Voki dà la possibilità di creare personaggi in grado di parlare con la propria voce o di sceglierne una tra voci maschili e femminili.





Weblin, un nuovo servizio che consente di rendervi visibili sul web come piccoli Avatar. Ogni qual volta andrete a visitare un’indirizzo web, Weblin vi permetterà di vedere se vi sono altre persone sulla stessa pagina su cui vi trovate: Potrete interagire con gli altri utenti, chattare ed aggiungerli in una “lista contatti” personale. Ottimo per conoscere nuove persone con gli stessi interessi, Weblin è gratuito e molto funzionale, quando ad esempio, vi trovate in condizioni di chiedere aiuto.




Simpsonizeme permette di assumere caratteristiche Simpsoniane, e per far ciò basta fare l'upload di una foto personale.
Il risultato che il vostro Simpson vi assomigli davvero è garantito, successivamente sarà possibile modificare alcuni dettagli del corpo, del viso, etc.







Face Your Manga ti permette di creare un avatar manga attraverso la propria immagine e di esportarla sui più comuni programmi di Instant Messaging come Live Messenger®, Skype®, e tanti altri.