venerdì 15 maggio 2009

Prova nel camerino di casa tua



Provare comodamente da casa decine di modelli di occhiali da sole è diventato oggi realtà grazie a FittingBox, una start-up francese di Tolosa, che ha messo a punto un software di “realtà aumentata”. Il sito You are the model è una vetrina della loro tecnologia attuale, che prefigura il sostanziale aiuto all’acquisto su Internet per i prodotti che si devono provare. Potrebbe applicarsi anche ai vestiti e altri accessori. Sempre nello stesso spirito, si potrà decidere il tipo di pettinatura o di trucco, per le donne, più adatto al proprio viso. Provate a mandare sul sito una vostra fotografia, scegliete i modelli di occhiali sul vostro viso tra sei marchi conosciuti, e create il vostro album, che poi potete mandare via mail all’amico/a del cuore per chiedere il suo parere.
Il software ricostruisce la morfologia del vostro viso in 3D e adatta alle sue dimensioni in tempo reale, tutti modelli di occhiali anche loro digitalizzati in 3D, che si possono osservare sul sito sotto varie angolazioni. La tecnologia non si limita alle foto: la prossima tappa per i fondatori di FittingBox sarà la video nel 2008, ossia la possibilità di vedere sul monitor del computer, il proprio viso ripreso in movimento dalla webcam con gli occhiali scelti, in tempo reale.

giovedì 14 maggio 2009

Saya, l'androide che insegna

Un insegnante di gomma a Tokyo, che insegna scienza e tecnologia ai bambini.
L' insegnante/androide educa divertendo gli alunni e lo dimostra una lezione tenuta alla scuola elementare Kudan di Tokio dove i bimbi sono rimasti letteralmente ipnotizzati dalla loro maestra.

L’obiettivo degli inventori non è di sostituire il corpo insegnanti, ma quello di educare ed insegnare ai più piccoli la materia della tecnologia. Sarà vero?

Qui di seguito il video:


mercoledì 6 maggio 2009

Bumptop - la nuova scrivania del futuro

Un interessante software che trasforma il tuo desktop in una scrivania 3D.

BumpTop un nuovo software scaricabile anche se in versione limitata, ci dà un'idea di come saranno molto presto i nostri desktop.

Ecco un video di presentazione:

sabato 25 aprile 2009

Magnetic Movies


The secret lives of invisible magnetic fields are revealed as chaotic ever-changing geometries . All action takes place around NASA's Space Sciences Laboratories, UC Berkeley, to recordings of space scientists describing their discoveries . Actual VLF audio recordings control the evolution of the fields as they delve into our inaudible surroundings, revealing recurrent ‘whistlers' produced by fleeting electrons . Are we observing a series of scientific experiments, the universe in flux, or a documentary of a fictional world?

Magnetic Movie

venerdì 27 marzo 2009

Quattro semplici modi per inviare via e-mail file di grandi dimensioni in allegato


YouSendIt invece permette di inviare file di ogni tipo, fino ad 1 GB. E' sufficente inserire l'indirizzo Email del destinatario e selezionare il file da trasferire. Comodissimo, veloce e gratuito.


è gratuito, veloce, sicuro e non necessita di alcuna registrazione.
Consente di inviare file fino a 2 GB con una interfaccia web molto facile da usare. È sufficiente inserire l'indirizzo email del destinatario e quella del mittente, e quindi scegliere i file da caricare dall'hard disk. Si possono caricare più file in una sola volta e i destinatari riceveranno il link di download nella e-mail. I file caricati saranno conservati 3 giorni e consente di scaricare fino a 10 volte prima di essere completamente rimosso dal server Web.


È necessario registrarsi prima di utilizzare il servizio ed è anche esso un sito molto semplice da usare per inviare file di grandi dimensioni via mail. Si possono inviare più file in una sola volta ma ogni file può essere di dimensione almeno fino a 1 GB e non si possono inviare mail con allegati più di 5 volte al mese.
L'aspetto positivo di Dropsend è che si può tenere traccia dei file inviati, sotto la cartella "Inviati", con la visibilità se i file sono stati scaricati.


E' in realtà un software per PC che può essere utilizzato per caricare i file sul server di Pando fino a 1GB e poi inviare l'email ai destinatari.I destinatari riceveranno un allegato di posta elettronica con un link su cui basta cliccare per avviare il download del file.I file caricati con Pando restano online per 7 giorni.Pando funziona bene sui sistemi Windows e sistemi Macintosh.

mercoledì 11 marzo 2009

Cyber-Therapy & Rehabilitation Magazine



Cyber-Therapy & Rehabilitation Magazine (C&R), the official voice of the International Association of CyberTherapy & Rehabilitation (IACR - www.vrphobia.eu). IACR is an international association that has been created with the goal of disseminating knowledge about exciting new findings being made to transform healthcare through the addition of cutting edge technologies.This publication will serve as a catalyst whereby society may rapidly benefit from the remarkable technological revolution that is occurring, with the ultimate aim of improving the quality of today’s healthcare, helping to quickly disseminate research results, and ultimately elevating the level of care available for each citizen.

Read Cyber-Therapy & Rehabilitation Magazine

venerdì 30 gennaio 2009

Lomak, la nuova tastiera del futuro


Lomak (Mouse e tastiera funzionati luce) è un nuovo dispositivo di fissaggi di sostegno del calcolatore progettato specialmente per la gente che non può usare o avere difficoltà nel per mezzo del mouse e della tastiera standard. Il dispositivo Si serve di un fascio luminoso, controllato dalla testa o dalla mano, che conferma la chiave o le funzioni del mouse sulla tastiera.

Una nuova invenzione, che allargherà gli orizzonti di usabilità, permettendo alla gente con inabilità fisiche di utilizzare il calcolatore.