domenica 17 maggio 2009

iOO CORE, il pavimento interattivo

Pareti, tappeti e pavimenti d’autore tutto in formato virtual!

Con iOO CORE ogni stanza il tradizionale pavimento del bagno si può trasformare in un mare virtuale le cui onde si infrangono al passare delle persone, in cui i pesci scappano perché disturbati, il salotto può diventare una galleria d’arte, dove ogni istante, a seconda del proprio stato d’animo, è possibile appendere virtualmente le migliori opere, passando dai quadri d’autore preferiti, agli scatti dei fotografi più noti, attraversando in pochi secondi epoche storiche tanto diverse fra loro.
Cosa è?
iOO CORE è un notebook collegato ad un proiettore che sfrutta la gestualità e i movimenti delle persone per comunicare con gli spazi, rendendo la tecnologia invisibile.
Sarà possibile caricare i propri contenuti digitali (fotografie di quadri, di paesaggi, video e tanto altro ancora) creando ambientazioni personalizzate e uniche all’interno delle pareti di casa.
Guardate il video:



Un semaforo (virtuale) molto particolare

Virtual Wall, è il progetto di Hanyoung Lee, un designer che ha creato un un semaforo molto particolare, ovvero un muro virtuale per l’attraversamento pedonale.
Da un estremo all’altro della strada, da due paletti particolari, fuoriescono i raggi laser che formano la parete virtuale, rossa proprio come i tradizionali semafori, ma con gigantografie animate di persone che attraversano la strada. Elementi di grandi dimensioni che, senza dubbio, catturano l’attenzione degli automobilisti.
Il raggio laser taglia a metà le automobili fermando per sempre la corsa degli automobilisti più distratti.

venerdì 15 maggio 2009

Kindle, un possibile futuro per i blogger!

Kindle è un lettore di e-book, dotato di un sistema e-ink.
All'interno di Kindle è possibile caricare libri, giornali, etc.
Di seguito un video (in inglese), che spiega le caratteristiche principali:


Secondo Amazon, Kindle finirà per rivoluzionare il mondo dell’editoria.
Kindle potrebbe infatti diventare un’opportunità di guadagno per i blogger-scrittori!
In che modo?
Amazon ha annunciato che comincerà a distribuire ai suoi lettori di ebook, massicciamente (e a pagamento), anche con contenuti tratti da blog, oltre che da quotidiani e libri.
Chiunque può sottoporre il suo blog ad Amazon che, se deciderà di approvarlo e di inserirlo nei suoi cataloghi, dividerà gli introiti degli abbonamenti con l’autore.
Come?
Compilando questo semplice form, se il vostro blog è scritto in una delle “maggiori” lingue, fra cui l’italiano, potreste far parte di un programma che venderà abbonamenti per cifre da 99 centesimi di dollaro a 1,99 dollari mensili, ricavandone personalmente il 30%.
Tutto questo solo consegnando ad Amazon il proprio feed e il numero del conto in banca!
Sarà vero?

Pixazza, in nuovo Adsense del futuro!!!

Presto sarà possibile riconoscere gli oggetti all’interno di una foto e correlarli ai siti di e-commerce dove potranno essere acquistati.




Un gruppo di finanziatori di Google, investirà 5,75 milioni di dollari per Pixazza, che ha creato un software in grado di riconoscere i prodotti in una foto e collegarli direttamente ai link dei siti che li commercializzano. Sicuramente le possibilità di utilizzo di questo software saranno molteplici, basterà inserirlo in un sito web e automaticamente le foto avranno anche integrato il link per acquistare tal prodotto. Il software per il riconoscimento dei prodotti, potrà essere applicato a quasi tutti i settori merceologici: arredamento, viaggi, moda, sport ecc.

Prova nel camerino di casa tua



Provare comodamente da casa decine di modelli di occhiali da sole è diventato oggi realtà grazie a FittingBox, una start-up francese di Tolosa, che ha messo a punto un software di “realtà aumentata”. Il sito You are the model è una vetrina della loro tecnologia attuale, che prefigura il sostanziale aiuto all’acquisto su Internet per i prodotti che si devono provare. Potrebbe applicarsi anche ai vestiti e altri accessori. Sempre nello stesso spirito, si potrà decidere il tipo di pettinatura o di trucco, per le donne, più adatto al proprio viso. Provate a mandare sul sito una vostra fotografia, scegliete i modelli di occhiali sul vostro viso tra sei marchi conosciuti, e create il vostro album, che poi potete mandare via mail all’amico/a del cuore per chiedere il suo parere.
Il software ricostruisce la morfologia del vostro viso in 3D e adatta alle sue dimensioni in tempo reale, tutti modelli di occhiali anche loro digitalizzati in 3D, che si possono osservare sul sito sotto varie angolazioni. La tecnologia non si limita alle foto: la prossima tappa per i fondatori di FittingBox sarà la video nel 2008, ossia la possibilità di vedere sul monitor del computer, il proprio viso ripreso in movimento dalla webcam con gli occhiali scelti, in tempo reale.

giovedì 14 maggio 2009

Saya, l'androide che insegna

Un insegnante di gomma a Tokyo, che insegna scienza e tecnologia ai bambini.
L' insegnante/androide educa divertendo gli alunni e lo dimostra una lezione tenuta alla scuola elementare Kudan di Tokio dove i bimbi sono rimasti letteralmente ipnotizzati dalla loro maestra.

L’obiettivo degli inventori non è di sostituire il corpo insegnanti, ma quello di educare ed insegnare ai più piccoli la materia della tecnologia. Sarà vero?

Qui di seguito il video:


mercoledì 6 maggio 2009

Bumptop - la nuova scrivania del futuro

Un interessante software che trasforma il tuo desktop in una scrivania 3D.

BumpTop un nuovo software scaricabile anche se in versione limitata, ci dà un'idea di come saranno molto presto i nostri desktop.

Ecco un video di presentazione: